Area di lavoro
L'Area di lavoro della finestra principale di AVS Image Converter si usa per regolare i parametri dell'immagine di uscita, correggere le vostre immagini e inserire una filigrana testo o immagine nelle vostre foto. L'Area di lavoro viene visualizzata in modo diverso secondo la scheda selezionata.
Area di lavoro quando è selezionata la scheda Conversione

| Formati |
In Jpeg |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita JPEG. Se selezionate questo formato potete regolare la qualità delle immagini utilizzando la barra di sotto. |
| In Pdf |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita PDF. Se selezionate questo formato potete selezionare un formato pagina dall'elenco a discesa Formato di sotto ed impostare il nome di uscita per salvare le vostre immagini in un documento. |
| In Gif |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita GIF. Se selezionate questo formato potete creare un'immagine GIF animata, impostare il nome di uscita e la durata di ogni fotogramma nell'area parametri di sotto. |
| In Png |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita PNG. Se selezionate questo formato potete creare un'immagine PNG animata, impostare il nome di uscita e la durata di ogni fotogramma nell'area parametri di sotto. |
| In Tiff |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita TIFF. Se impostate questo formato potete selezionare il tipo di compressione nell'elenco a discesa. |
| In Bmp |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita BMP. |
| In Tga |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita TGA. |
| In Ras |
Utilizzate questo pulsante per impostare il formato di uscita RAS. |
| Ridimensiona |
Preset |
Utilizzate questo elenco a discesa per selezionare uno dei Preset disponibili per ridimensionare le immagini aperte nel programma AVS Image Converter. |
| Avanzato |
Utilizzate questo pulsante per aprire il pannello con le opzioni aggiuntive per regolare la dimensione della vostra immagine. Riferitevi alla sezione Ridimensionamento immagini per saperne di più. |
| Rinomina |
Preset |
Utilizzate questo elenco a discesa per selezionare uno dei Preset disponibili per rinominare le immagini aperte nel programma AVS Image Converter. |
| Avanzato |
Utilizzate questo pulsante per aprire il pannello con le opzioni aggiuntive per rinominare la vostra immagine. Riferitevi alla sezione Rinominazione immagini per saperne di più. |
| Nome di uscita |
Fa visualizzare il nome di uscita selezionato. |
| Altro |
Salva data di modifica del file |
Selezionate questa casella per conservare la data di modifica originale durante la conversione. Se questa opzione è selezionata, la data ultima modifica dei file sorgenti viene conservata per le immagini risultanti. Se questa opzione è deselezionata la data di modifica viene sostituita dalla data di conversione. |
Area di lavoro quando è selezionata la scheda Correzioni

| Correzioni automatiche |
Utilizzatelo per regolare la luminosità, il contrasto e il colore delle vostre immagini in modo automatico. |
| Reimposta tutte correzioni |
Utilizzatelo per restituire le immagini originali. |
| Luminosità |
Utilizzatelo per regolare la gamma tonale delle vostre immagini. |
| Contrasto |
Utilizzatelo per regolare il contrasto e la miscolanza dei colori nelle immagini RGB. |
| Temperatura |
Utilizzatelo per regolare i colori caldi e freddi delle immagini. |
| Sfocatura/Nitidezza |
Utilizzatelo per sfumare e sfocare o rendere più nitide le vostre immagini. |
| Effetti |
Utilizzatelo per applicare un effetto alle immagini per renderle bianche e nere, creare un'immagine antica con l'effetto Seppia, una negativa o una stereogramma. |
| Tessitura |
Utilizzatelo per aggiungere una Tessitura alle vostre immagini. |
Area di lavoro quando è selezionata la scheda Filigrana

| Preset |
Utilizzatelo per selezionare una filigrana creata e salvata prima. |
| Salva preset |
Utilizzatelo per salvare la filigrana immagine o testo creata come preset per utilizzarla in seguito. |
| Gestisci preset |
Utilizzatelo per aprire la finestra Gestisci preset per gestire l'elenco delle filigrane create prima. |
| Filigrana immagine |
Utilizzatelo per inserire una filigrana immagine nelle vostre immagini. Cliccate sulla freccia nera a sinistra del nome di gruppo per aprire il pannello parametri della Filigrana immagine. |
| Filigrana testo |
Utilizzatelo per inserire una filigrana testo nelle vostre immagini. Cliccate sulla freccia nera a sinistra del nome di gruppo per aprire il pannello parametri della Filigrana testo. |