| Ctrl + Z |
Utilizzatelo per annullare l'ultima azione eseguita |
| Ctrl + Y |
Utilizzatelo per ripristinare l'ultima azione annullata |
| Ctrl + O |
Utilizzatelo per aprire la cartella necessaria e caricare tutte le foto nel programma per elaborarle |
| Ctrl + S |
Utilizzatelo per salvare la foto elaborata |
| Shift + Ctrl + S |
Utilizzatelo per salvare la foto elaborata con un nome diverso o in un'altra cartella |
| Ctrl + B |
Si usa per aprire la scheda Sfoglia |
| Ctrl + E |
Si usa per aprire la scheda Modifica |
| Ctrl + P |
Si usa per aprire la scheda Stampa |
| Ctrl + F |
Utilizzatelo per attivare lo Schermo intero. |
| Ctrl + 1 |
Utilizzatelo per ridimensionare la vostra immagine per adattarla all'Area di anteprima della finestra del programma |
| Ctrl + 2 |
Utilizzatelo per visualizzare la foto elaborata in dimensione reale |
| Ctrl + 3 |
Utilizzatelo per visualizzare la foto elaborata ingrandita a 300% |
| Ctrl + Tab |
Utilizzatelo per dividere l'Area di anteprima in due parti che fanno visualizzare l'immagine originale e l'immagine elaborata |
| F1 |
Utilizzatelo per aprire il file di aiuto di AVS Photo Editor |
| Alt + F4 |
Utilizzatelo per terminare il lavoro con il programma e chiudere la finestra |
| Freccia superiore |
Utilizzatelo per spostarvi verso l'alto all'interno dell'albero di cartelle |
| Freccia inferiore |
Utilizzatelo per spostarvi verso il basso all'interno dell'albero di cartelle |
| Freccia destra |
Utilizzatelo per aprire la cartella selezionata con qualche sottocartella indietro |
| Freccia sinistra |
Utilizzatelo per chiudere la cartella selezionata con qualche sottocartella indietro |
| Page Up |
Utilizzatelo per passare alla cima dell'albero - alla prima cartella |
| Page Down |
Utilizzatelo per passare in basso dell'albero - all'ultima cartella |
| Alt + Freccia sinistra |
Utilizzatelo per passare alla cartella principale |
| Enter |
Utilizzatelo per far visualizzare una sola immagine all'interno dell'Area di anteprima |
| Freccia sinistra |
Utilizzatelo per far visualizzare l'immagine successiva del pannello di navigazione |
| Freccia destra |
Utilizzatelo per far visualizzare l'immagine successiva del pannello di navigazione |
| Esc |
Utilizzatelo per ritornare alla modalità di visualizzazione precedente |
| Freccia sinistra |
Utilizzatelo per diminuire il valore del parametro selezionato |
| Freccia destra |
Utilizzatelo per aumentare il valore del parametro selezionato |
| Esc |
Utilizzatelo per disabilitare lo strumento di modifica attivo |
| E |
Utilizzatelo per attivare lo strumento Correzione occhi rossi e aprire il pannello con le sue impostazioni |
| R |
Utilizzatelo per attivare lo strumento Ritocco e aprire il pannello con le sue impostazioni |
| T |
Utilizzatelo per attivare lo strumento Pennello e aprire il pannello con le sue impostazioni |
| Y |
Utilizzatelo per attivare lo strumento Ritaglia e aprire il pannello con le sue impostazioni |